DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
WASHINGTON — Vladimir Putin «è gravemente malato». Tanto che «nel mese di aprile è stato sottoposto a un trattamento medico per una forma di cancro avanzato».
Newsweek rilancia le voci sulle condizioni di salute del presidente russo. Il settimanale americano cita tre «personalità» che avrebbero letto un rapporto riservato dei servizi segreti americani.
Nel dettaglio gli informatori di Newsweek sono: un funzionario della Direzione nazionale dell’Intelligence (Dni), la struttura che coordina le 17 agenzie dei servizi segreti; un componente dell’intelligence del Pentagono e, infine, un ex ufficiale dell’Aviazione militare.
Secondo queste fonti «la presa di Putin sul governo non è più assoluta. Le manovre all’interno del Cremlino non sono mai state così intense negli ultimi vent’ anni; tutti hanno la sensazione che la fine sia vicina».
Il report confermerebbe anche che Putin sarebbe sfuggito a un tentativo di assassinio in marzo.
La presunta malattia di Putin, 69 anni, tiene banco da mesi soprattutto sui social.
Si inseguono voci, indiscrezioni: «Ha il cancro»; «no, ha il Parkinson». Alcune rivelazioni si sono spinte fino al surreale. Giusto per citarne una: il Cremlino avrebbe un piano per sostituire Putin con un sosia in alcuni eventi pubblici.
Putin «ha un cancro in fase avanzata, curato ad aprile»: il report dell’intelligence Usa
La rivelazione sulla malattia di Putin contenuta in report classificato di cui dà notizia Newsweek: secondo le fonti la presa dello zar sul potere non sarebbe più assoluta, e le manovre intorno a lui sarebbero intense. Il presidente russo «scampato a un tentativo di omicidio a marzo»

Tuttavia i servizi segreti Usa stanno monitorando ormai da mesi le apparizioni di Putin, cercando di individuare i sintomi di una possibile patologia: il tremolio di una mano o di un piede, il gonfiore sospetto del viso.
L’agente della Dni, interpellato da Newsweek , osserva: «Quello che sappiamo è che questo è un iceberg, sebbene sia avvolto nella nebbia». È la stessa sensazione che il consigliere per la Sicurezza, Jake Sullivan, ha condiviso più volte con i reporter: l’intelligence americana ha una «visibilità limitata» su ciò che accade a Mosca. Anche il direttore della Cia, William Burns, ha avvertito il Congresso, in un paio di audizioni: attenzione perché abbiamo poche informazioni sugli equilibri all’interno della «nomenklatura» russa.
Putin si è isolato ancora di piu; ha ridotto drasticamente gli incontri con i capi di Stato stranieri. Di conseguenza anche il lavoro degli 007 americani è diventato più complesso. Inoltre l’esperienza, avverte questa volta, l’ex ufficiale dell’Air Force, consiglia prudenza: «Dobbiamo ricordarci delle lezioni del passato. I servizi segreti erano sicuri che Saddam Hussein avesse armi di distruzione di massa e che Osama bin Laden fosse stato colpito da una grave disfunzione renale. Due errori di valutazione».
Ma se Putin fosse davvero gravemente malato, ci sarebbero meno rischi di un conflitto nucleare, perché un leader debole potrebbe avere più problemi a far passare una decisione così devastante.
In ogni caso, è la conclusione del report, il governo americano non dovrebbe fermarsi ad aspettare «la morte di Putin» e dovrebbe anche preoccuparsi di che cosa potrebbe accadere in caso di un pericoloso vuoto di potere al vertice della Russia.
Tutte queste speculazioni, probabilmente, stanno diventando un problema politico per Mosca. Tanto che lunedì scorso, quindi già prima della rivelazione di Newsweek, il ministro degli Esteri Sergei Lavrov aveva dichiarato a una tv francese: «Una persona sana di mente non riuscirebbe a individuare i segni di una malattia nei comportamenti di Putin».
3 giugno 2022 (modifica il 3 giugno 2022 | 09:48)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ROCCO COSMOPOLITA
Caracciolo ieri sera a otto e mezzo ha detto che ,e' da 20 anni che girano ste voci ,quindi , o lo curano cosi bene o sono voci senza fondamenta.
gnarooooo
Ci sono le voci senza fondamenta, quelle senza vespaio e quelle senza impianto elettrico
itsmyo pinion
meglio preoccuparsi dei cervelli di biden e zelensky che della salute di Putin
GiBi
loro sono molto impegnati in questo momento. Magari hai tempo per il tuo.
Lettore_14717593
Senza parlare dei cervelli nostrani ,Dimaio e tutti i parlamentari al governo
Pino59
L'intelligence americana ha scoperto che c'é stato un tentativo di assassinare Putin. Ha stabilito anche che Putin è paranoico, perché pensa ... che stiano tentando di assassinarlo
Giggi.L
La storia insegna che la morte di dittatori ha quasi sempre portato caos e instabilità. Se la notizia è vera, mi auguro possa prendere il suo posto una persona equilibrata e desiderosa di cancellare la pessima immagine della Russia arrecata dal macellaio, mantenendo stabile il Paese.
fliegendehollander
il successore probabile è un altro ex agente del KGB. C'è un problema geopolitico che non può essere ricondotto alla volontà di un singolo individuo: le persone passano, i problemi restano.
fliegendehollander
il successore probabile è un altro ex agente del KGB. C'è un problema geopolitico che non può essere ricondotto alla volontà di un singolo individuo: le persone passano, i problemi restano.
Kutuzov
Potrebbe anche avvenire che un eventuale successore di Putin decida di combattere questa guerra senza un braccio legato dietro la schiena, per usare un'espressione dei tempi del Vietnam. Bisogna stare attenti a ciò che si desidera.
ROCCO COSMOPOLITA
Tipo uno dei vari Presidenti degli USA ? Che esportavano la democrazia con i missili di PACE , sterminando interi Popoli ?Giggetto , la tua litania lascia il tempo che trova------Non e' Putin che combatte gli USA ,ma e' tutta la Russia ,ed i prossimi saranno i Cinesi ,voi Yankeeboys finiti.
limor
La paranoia. Giá , la paranoia di chi confeziona informazioni a raffica. Troppa intelligence porta alla paranoia.
Lettore_15534513
Parli di Putin?
fliegendehollander
Occhio, che come nelle matrioske, dentro un Putin ce n'è un altro e poi un altro ancora. A parte che non augurerei il cancro a nessuno, il problema è (geo)politico e la eventuale dipartita dello zar non risolverà niente.
Pippo4321 2.0
con un rischio, quello di una instabilità che non si sa dove potrebbe condurre.
fliegendehollander
il ventilato successore di Putin è un altro che viene dal KGB: una specie di ENA francese; stessi problemi, stessa dottrina.
Lettore_15505757
Anch'io non sono molto ottimista, potrebbe persino andare peggio (ad esempio, a parole Medvedev è più aggressivo di Putin e c'è chi vorrebbe già aver usato atomiche tattiche). Allo stesso tempo, tuttavia, le cose potrebbero anche migliorare un po'.
Lettore_142164811
Normalmente quando al paziente diagnosticano un cancro in stadio avanzato, questo può reagire in modi differenti: chi si stringe alla propria famiglia, chi va in chiesa a pregare, chi decide di fare del bene; e c'è anche chi decide di invadere un paese pacifico e mandare a morire migliaia di giovani
Bruno 82
purtroppo ai fans di PUtin che come vede abbondano in questo forum interessa più prendersela con il leader ucraino e l'odiato Biden che invece inorridire di fronte ai massacri che il loro idolo sta facendo
Pippo4321 2.0
Cosa ci dice l'intelligence (si fa per dire) americana nel caso Vladimiro passasse a miglior vita? Chi verrebbe dopo di lui e quale politica attuerebbe?
Bruno 82
quindi auguriamoci che resti in vita e continui a massacrare gli ucraini
Feros
quando un articolo è pieno zeppo di ''potrebbe, sareppe, probabile, avrebbero, confermerebbe, possibile, probabilmente, se fosse, etc etc.'' il tempo impiegato per leggerlo è tempo perso
Silla
Come spiega il Post, è una notizia che va presa con le molle: nessuno dei giornali americani più importanti ha ripreso la notizia e non si capisce perché una fonte avrebbe dovuto dirla proprio al Newsweek che è un giornale in declino e meno centrale di qualche anno fa.
oceanoprofundo
Quando le cose sul campo vanno male non ci rimane che sperare che lo psicopompo si occupi di Putin.
ErcoleErcoli
Probabile frutto di analisi di immagini e video tramite AI, che già da tempo viene usata per diagnosi a distanza; oltre che, ovviamente, di informazioni riservate. Più la prima, visto il conflitto dei diversi interessi sulla salute di Putin e la conseguente inevitabile confusione nelle notizie
Bruno 82
Non può che essere che una mente malata , non solo nel corpo, ad aver scatenato una guerra che uccide migliaia di innocenti, oltre i soldati di ambo le parti. Questo era un piano che aveva preparato da tempo, ma le condizioni di salute lo hanno anticipato, tutti i tentativi di pace sono falliti
GONZALES
6 settimane fa ricordo un articolo identico in cui pero ‘ la diagnosi era Parkinson. Con tanto di zoom in sul piede e la mano che battevano sul tavolino , come segnale di un tremolìo incontrollabile .
limor
Dal cancro al Parkinson , dalle cure con il sangue di cervo al sosia nelle manifestazioni pubbliche . Mi paiono tutte notizie degne di credibilità.